Domenico De Maio ha iniziato giovanissimo a svolgere attività educativa come volontario, coinvolgendo adolescenti provenienti dai quartieri ad alto rischio di delinquenza minorile di Napoli.

Per diversi anni ha collaborato ad un programma riabilitativo per minori a rischio presso l’Istituto Penale Minorile di Nisida. Attento osservatore della cultura giovanile e delle nuove tecnologie, è stato tra i primi organizzatori in Italia di flash mob, a partire dal 2009, a scopo sociale. Nel 2011 ha coordinato il movimento dei giovani volontari dell’UNICEF per l’organizzazione del primo flash mob nazionale, dedicato alla crisi del Nord Africa.

Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e un Dottorato di Ricerca in Management presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni.

È Avvocato dal 2014 e ha ricoperto incarichi presso il Garante per la protezione dei dati personali e il Garante per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, Comune di Roma, Camera dei Deputati e Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Dal 2018 al 2020, con Decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato Direttore Generale dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, l’organismo vigilato dal Governo italiano e dalla Commissione Europea, che gestisce i programmi europei Erasmus+: Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà. Nel 2020 lascia l’Agenzia per iniziare una nuova entusiasmante avventura con la Fondazione Milano Cortina 2026, Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, dove continua il suo impegno a favore delle giovani generazioni come Education and Culture Director.

A giugno 2024 è stato ospite presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in qualità di esperto per partecipare al panel Youth Crime Prevention through Sports Initiatives. Nell’agosto del 2024 è tra gli speaker del TEDx Talks Cortina con un intervento dal titolo “I giovani al centro”.