Sanremo. Il 18 febbraio 2010 alle ore 17,30 in via Matteotti nei pressi del Teatro Ariston, in pieno Festival della Canzone, i ragazzi di Younicef (movimento dei giovani volontari Unicef) hanno invaso la strada per l’anteprima del primo “Flash Mob Nazionale Younicef”.

In occasione del lancio della campagna di reclutamento, il movimento giovanile, ha deciso di far sentire la propria voce in un modo nuovo: con un flash mob. Scegliendo una colonna sonora nuova: le canzoni del giovane cantautore, e da tempo promotore di flash mob pacifisti in Italia, Mimì De Maio.

È la “Younicef Generation” che è uscita dalla rete per accendere un riflettore importante sul loro movimento e i diritti per l’infanzia. Sono ormai mesi infatti che circolano in rete filmati con un misterioso messaggio: “Accadrà qualcosa di grande. Tu ci sarai?”, e una coreografia su un medley di De Maio.

I ragazzi hanno imparato la coreografia e si sono presentati nella location indicata. Alle 17,30 precise è partita la base sullo sfondo del celeberrimo teatro Ariston e Sanremo si è trasformata in una folla in danza. L’idea di sfruttare i riflettori del famoso festival, per l’anteprima di un evento che, per la prima volta in assoluto coinvolgerà circa 20 piazze in contemporanea, è arrivata a seguito di un lungo lavoro di condivisione che la rete Younicef svolge ormai da mesi. L’anteprima del Flash Mob Younicef ha generato una massiccia condivisione tra utenti e media che si allarga ogni giorno di più. L’evento prospetta di diventare una delle novità della kermesse sanremese.